Skip to content
Menu
I World
  • Home
  • Mission
  • Progetti
    • Avvisi conclusi
  • I ART
  • Contatti
  • Rassegna stampa
I World

2019-2022 | I ART Madonie

Posted on 4 Dicembre 201913 Febbraio 2023

I ART: IL POLO DIFFUSO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE DEI COMUNI DELLE MADONIE

“I ART: IL POLO DIFFUSO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE DEI COMUNI DELLE MADONIE”, ideato e diretto da I WORLD, capofilato da SO.SVI.MA. S.P.A. è un progetto finanziato dal Bando della Presidenza del Consiglio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1 giugno 2016, “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia” – D.P.C.M. 25/05/2016 (G.U. 127 del 01/06/2016) – CUP 48/PA.

Prevede una strategia di sistema da attuare nel territorio della Città metropolitana di Palermo, grazie all’implementazione di un’unica progettualità condivisa e sinergica che riguarda il territorio delle Madonie, per un totale di 18 Comuni coinvolti.

Il progetto capitalizza gli straordinari risultati realizzati grazie ad una sua prima implementazione nel 2015 con i fondi della misura 3.1.3.3. del PO FESR 2007-2013, con cui si sono già attivati 23 centri culturali polivalenti nel territorio siciliano, ed è sostenuto da una rete di circa 100 Comuni siciliani e da Ministeri della Cultura e Commissioni Nazionali UNESCO di 10 Paesi Mediterranei, a cui saranno trasferiti i risultati (per maggiori info vedasi www.i-art.it).

Gli obiettivi del progetto sono:

  • riqualificazione urbana delle periferie dei Comuni aderenti e loro messa in rete;
  • miglioramento della qualità del decoro urbano;
  • potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana, tra i quali lo sviluppo di pratiche del terzo settore per l’inclusione sociale;
  • adeguamento delle infrastrutture destinate ad attività e servizi sociali e culturali, educativi e didattici. In tal senso su 9 dei 18 edifici interessati dal progetto, verranno realizzati interventi di ristrutturazione e di adeguamento al fine di renderli funzionali alla nuova destinazione d’uso.

Detti obiettivi si coglieranno attraverso l’attivazione di azioni integrate che vedono la realizzazione e messa in rete di Centri Culturali Polivalenti allestiti con attrezzature multimediali e contenuti immersivi; la creazione di reti e networking, come la piattaforma MILLEPERIFERIE per la messa a sistema di progetti di rigenerazione urbana delle periferie; l’avvio di laboratori e attività di orientamento per l’animazione territoriale e lo sviluppo di competenze; la realizzazione di interventi di street art e arte urbana con il coinvolgimento di centinaia di artisti internazionali; lo sviluppo di azioni di comunicazione e marketing.

I principali risultati attesi del progetto sono i seguenti:

  • Rivitalizzazione delle periferie urbane dei Comuni aderenti;
  • Messa in rete delle periferie attraverso i CCP e strutturazione di forum per la formulazione di adeguate politiche di sviluppo e valorizzazione;
  • Incremento delle condizioni di vivibilità e di attrazione nei confronti dei non residenti grazie alle attività poste in essere con i CCP ed alle azioni di Urban Art;
  • Recupero, secondo tecniche di bioarchitettura, ed efficientamento energetico delle strutture edilizie esistenti nelle periferie e loro rifunzionalizzazione con attività culturali, turistiche, didattiche e sociali.

I ART sarà attivato nei seguenti Comuni: Alimena, Aliminusa, Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Cerda, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni e Valledolmo.

Una selezione delle 45 opere realizzate grazie al coinvolgimento di 38 artisti nazionali e internazionali

Navigazione

  • Home
  • Mission
  • Progetti
    • Avvisi conclusi
  • I ART
  • Contatti
  • Rassegna stampa

CONTATTI

Palermo - Via Marco Polo 45

associazioneiworld@gmail.com

I WORLD ASSOCIAZIONE P. IVA 02441880818

©2023 I World | Powered by SuperbThemes & WordPress