“GLI AMICI DI MODIGLIANI” e “Les Femmes – Multimedia Experience”
Palazzo Bonocore dal 3 Novembre 2018 al 31 Marzo 2019
Il grande evento è stato inaugurato a Palermo il 3 Novembre, con l’adesione del Ministero dei Beni Culturali ed il Patrocinio delle Regione Siciliana, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, Assemblea Regione Siciliana. Una prima mostra è dedicata agli amici di Modigliani, pittori di grande notorietà e rilievo Internazionale che in diverse occasioni e circostanze hanno intrecciato relazioni e amicizia con l’artista italiano, condividendo non solo la passione per la pittura, ma anche esperienze di vita. Sono dunque esposte opere uniche di AMEDEO MODIGLIANI, MAURICE UTRILLO, FERNANDE LEGER, GIOVANNI FATTORI e altri, dando vita a un’esposizione significativa e ricca d’informazioni sulla vita parigina di Modigliani oltre che su alcuni dei suoi più importanti amici.
Opere di rara bellezza si intrecceranno a immagini e foto storiche della vita di Amedeo Modigliani nei primi anni del ‘900. La mostra a cura di Alberto D’Atanasio è corredata da importanti documenti inediti che mostrano lo status di conservazione e le attività di restauro e ricerca svolte durante le fasi di recupero e restituzione dell’opera d’arte. Parallelamente, nelle magnifiche sale di Palazzo Bonocore, è allestita la mostra che riproduce le immagini delle donne che il pittore ha ritratto nel corso della sua vita parigina. La mostra presenta circa 50 opere di Amedeo Modigliani, delle quali l’Istituto possiede i diritti di utilizzo, riprodotte digitalmente ad altissima definizione con l’assoluto rispetto delle dimensioni e dei colori dell’originale. Arricchiscono e contestualizzano storicamente la
mostra oltre 90 tra foto e documenti d’epoca, spesso inediti, relativi alla vita del grande Artista italiano. Un corredo tecnologico di video, filmati, animazioni in compositing e app rende infine questa mostra un evento straordinario di comunicazione e di divulgazione culturale, raggiungendo il grande pubblico con i nuovi metodi di fruizione esperienziale applicati al bene culturale.
Le due mostre, che si fondono in un unico fantastico evento, permettono di avere percezione di una sorta di racconto di un periodo storico straordinario, come l’ Europa dei primi del ‘900, in cui l’arte, le grandi scoperte, l’economia, i confronti tra la pittura, la musica e la letteratura hanno influito radicalmente nel nostro immaginario, determinando simboli e riferimenti indissolubili nella nostra coscienza: così come l’opera di Amedeo Modigliani. A tale approccio, fondato su opere e archivi, sul restauro e l’analisi svolte sulle opere originali esposte che permettono di percepire il grande esercizio di studio e indagine che viene svolto sui reperti storici. Si aggiunge inoltre la tecnologia, non solo quella applicata alla retroilluminazione, ma anche quella rivolta a favorire l’esperienzialità e la divulgazione. La mostra infatti ospiterà alcuni video realizzati con la tecnica del “compositing”, che renderà animata e spettacolare l’opera di Modigliani, oltre a minifiction fruibili sul web, filmati storici e video sul racconto della vita dell‘Artista, insieme a un’applicazione specificamente realizzata per una veicolazione dell’opera e della vita sul web.
Il progetto è stato organizzato grazie alla collaborazione dei media partner Radio Monte Carlo, Sky Art e City News – Palermo Today e Gesap Aeroporto Palermo e dallo sponsor tecnico Plus Plustcollection.