“I ART: IL POLO DIFFUSO PER LE IDENTITÀ E LA VALORIZZAZIONE AMBIENTALE” – Comune di Piazza Armerina e il Bosco Bellia La piattaforma “I ART”, ideata e promossa da I WORLD, costituisce un’esperienza attiva da diversi anni in Sicilia per la sperimentazione di nuove strategie di sviluppo locale fondate sulla valorizzazione delle identità territoriali, attraverso…

2020-2023 | iHERITAGE
iHERITAGE: ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage è un progetto co-finanziato dal Programma ENI CBC MED dell’Unione Europea dell’importo di €3.874.287. iHERITAGE intende creare un processo di crescita guidato dall’innovazione che coinvolge un ampio bacino di stakeholder da 6 paesi mediterranei (Italia, Spagna, Portogallo, Libano, Egitto, Giordania) attraverso un approccio integrato che promuoverà il trasferimento tecnologico…

2019 – 2022 MILLEPERIFERIE
MILLEPERIFERIE – LA RETE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E MESSA IN SICUREZZA DELLE PERIFERIE MILLEPERIFERIE è un’iniziativa ideata e diretta da I WORLD, promossa da AnciSicilia, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da ANCI Nazionale. Il network capitalizza il notevole successo ottenuto dall’omonima mostra multimediale prodotta nel ottobre 2018 presso il Palazzo Bonocore…

2019-2022 | I ART Madonie
I ART: IL POLO DIFFUSO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE DEI COMUNI DELLE MADONIE “I ART: IL POLO DIFFUSO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLE PERIFERIE DEI COMUNI DELLE MADONIE”, ideato e diretto da I WORLD, capofilato da SO.SVI.MA. S.P.A. è un progetto finanziato dal Bando della Presidenza del Consiglio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del…

2019 | Leonardo Da Vinci – La Ragione dei Sentimenti
In occasione delle celebrazioni vinciane del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo da Vinci,dal 13 aprile al 29 settembre 2019 Palermo ospita la mostra Leonardo da Vinci – La Ragione dei Sentimenti, Macchine, Disegni, Anatomia e Strumenti. La mostra LEONARDO DA VINCI – La Ragione dei Sentimenti non è una semplice esposizione di ciò che è…

2018 | Modigliani – Les Femmes – Multimedia Experience
“GLI AMICI DI MODIGLIANI” e “Les Femmes – Multimedia Experience”Palazzo Bonocore dal 3 Novembre 2018 al 31 Marzo 2019 Il grande evento è stato inaugurato a Palermo il 3 Novembre, con l’adesione del Ministero dei Beni Culturali ed il Patrocinio delle Regione Siciliana, Comune di Palermo, Università degli Studi di Palermo, Assemblea Regione Siciliana. Una…

2018 | Mostra MILLEPERIFERIE
MILLEPERIFERIE: I progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle Periferie d’Italia MILLEPERIFERIE, ideato e diretto da I WORLD, in collaborazione con ANCI e ANCI Sicilia, è un viaggio multimediale che attraversa tutta l’Italia, da Nord a Sud, raccontando le soluzioni offerte dai 96 Comuni capoluogo e Città Metropolitane, attraverso i progetti presentati in…

2018 | World Press Photo
La mostra internazionale “World Press Photo 2018”, ospitata per il secondo anno consecutivo a Palazzo Bonocore, si è tenuta dal 14 Settembre 2018 e fino al 7 Ottobre 2018 Nata nel 1955 e con base ad Amsterdam, la Fondazione World Press Photo si distingue ormai da sei decadi per essere una delle maggiori organizzazioni indipendenti…

2018 | ARTINTAVOLA
Mostra che espone le più grandi maison europee legate all’Arte della tavola, unite alle riproduzioni dei Carri trionfali del Festino di Santa Rosalia. A tavola tra nobili signori. Che a Palermo diventavano Gattopardi, inclini ad una retorica rispettosa di quelle che erano le arti del bien vivre. Ma anche in stretto dialogo con le aristocratiche…

2017 | INTEGRA
Progettazione integrata per il Cluster Cultura della Città di Palermo E’ uno dei 19 progetti selezionati, primo in graduatoria in Sicilia e terzo in Italia, nell’ambito dell’Avviso Pubblico emanato in data 8/6/2016 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), a valere sulle risorse del Piano di Azione Coesione 2007-2013 “Interventi…

2017 | I CRAFT
Mostra dedicata ai saperi legati al patrimonio culturale immateriale Ideata e curata da Lucio Tambuzzo e patrocinata dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, la mostra comprende ambienti multimediali, esposizioni e installazioni in cui artisti contemporanei propongono una reinterpretazione degli antichi saperi della tradizione orale secolare e delle loro espressioni iconografiche, con l’obiettivo di…

2017 | Sfilata D&G a Palermo
L’alta moda di D&G in sfilata a Piazza Pretoria Nel 2017, Dolce e Gabbana, fra i più noti stilisti italiani del panorama internazionale, hanno organizzato a Palermo eventi e sfilate per l’alta moda con oltre 400 stakeholder di caratura mondiale. Una delle sfilate più importanti ha avuto sede a Piazza Pretoria e ha visto la…

2016 | Pretoria virtuale
Evento di video mapping e illuminazione artistica nella splendida location di Piazza Pretoria Spettacolare intervento di video mapping e illuminazioni artistiche ideato e diretto da I WORLD e realizzato da Sinergie Group e Deepshhet Studio Lab, a Palermo. L’evento ha coinvolto tutta Piazza Pretoria – Palazzo delle Aquile, Palazzo Bonocore, la Chiesa di Santa Caterina…

Le Oasi delle Identità
Le Oasi delle Identità è finanziato nell’ambito del PO FESR 2007 – 2013, OBIETTIVO OPERATIVO 312/A. Il progetto prevede l’organizzazione di mostre, eventi espositivi e iniziative per la promozione delle identità locali e produzioni che siano espressione di esse. Le esposizioni saranno realizzate in palazzi storici di diversi comuni di Sicilia.

2016 | I ART 4 Christmas
Evento multimediale a Piazza Pretoria in occasione delle festività natalizie Dopo avere realizzato oltre 300 spettacoli nel 2015 in 30 Comuni siciliani, torna il progetto I ART per celebrare il Natale a Palermo. Il progetto, che si chiama proprio I ART 4 Christmas, è ideato e diretto da Lucio Tambuzzo, I WORLD, e propone un…

2016 | Divino Amore
Mostra che indaga la tematica dell’Amore declinata in diverse tappe espositive L’enigma dell’Amore nell’arte contemporanea è il titolo del progetto a cura di Alba Romano Pace e coordinato da Lucio Tambuzzo in mostra dal 15 Dicembre 2016 al 31 Marzo 2017. L’esposizione ha visto opere di artisti nazionali ed esteri che hanno indagato la tematica….

2016 | UMAYYAD – Improvement of Mediterranean territorial cohesion through setup of a tourist-cultural itinerary
UMAYYAD è finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera dell’Unione Europea ENPI CBC “Mediterranean Sea Basin”. Obiettivo del progetto è contribuire al rafforzamento della cooperazione turistica internazionale e al miglioramento della coesione territoriale, al fine di superare gli squilibri stagionali nel settore del turismo nel territorio del Mediterraneo attraverso la promozione di un turismo sostenibile fondato…

2015 | Ri-Nascimento
Evento artistico e multimediale tenutosi a Piazza Pretoria e negli edifici che su questa si affacciano Progetto artistico interdisciplinare e multimediale che ha coinvolto l’intera Piazza Pretoria (Palazzo delle Aquile, Palazzo Bonocore, la Chiesa di Santa Caterina e la Fontana Pretoria), con l’uso di scenografie, teli, luci, attori, danzatori e musiche. Progetto ideato e diretto…

2014 – 2015 | I ART IL POLO DIFFUSO PER LE IDENTITÀ E L’ARTE CONTEMPORANEA IN SICILIA
Il progetto artistico e culturale per la promozione delle identità e l’arte contemporanea in Sicilia è sviluppato nell’ambito del PO FESR SICILIA 2007-2013 – Linea di Intervento 3.1.3 I ART, ideato ed elaborato da I WORLD, è considerato il più grande progetto artistico e culturale mai realizzato in Sicilia. E’ frutto di un partenariato di…

2013 | GREENITNET – GREEN IT NETWORK EUROPE
GREENITNET è finanziato dal Programma INTERREG IV C dell’Unione Europea. Il progetto si propone di costituire un network europeo di enti locali per la promozione di politiche territoriali ecosostenibili, con particolare riferimento all’utilizzo dell’Information and Communication Technologies. Partner del progetto sono: Riga City Council (LV); Øresund IT (DK); Green IT Amsterdam (NL); Municipality of Rome…

2013 – 2014 | I CLUSTER – Il Distretto Produttivo delle Identità
Il progetto I CLUSTER è sviluppato nell’ambito del PO FESR Sicilia 2007-2013 Un pacchetto di progetti di networking pubblico-privato sono stati ideati da I WORLD e ammessi a finanziamento al fine di promuovere le identità e le risorse territoriali, a partire dall’artigianato di eccellenza, la musica e i territori Elimo Ericini.

2012 – 2015 | LES VOYAGES DE LA CONNAISSANCE
Les Voyages de la Connaissance è sviluppato nell’ambito del PO Italia – Tunisia 2007/2013. Il progetto per la promozione turistica internazionale e la creazione di reti multisoggetto ha creato una rete permanente tra enti pubblici e privati siciliani e tunisini allo scopo di offrire adeguati servizi turistici informativi e di promuovere innovativi circuiti turistici transfrontalieri…

2012 – 2014 | ESSORENTREPRISE – Entreprises rurales et nouveaux niveaux de compétitivité
ESSORENTERPRISE è sviluppato nell’ambito del PO Italia – Tunisia 2007/2013. Il progetto internazionale mira a promuovere l’innovazione e la ricerca all’interno delle imprese rurali.A partire dall’introduzione nei territori coinvolti della tecnologia miniaturizzata di trasformazione dei prodotti agro-alimentari, il progetto intende promuovere la ricerca e l’innovazione tecnologica applicata ai bisogni produttivi delle micro e piccole imprese rurali…

2011 | HEREDITAS
Progetto per la valorizzazione delle Eredità Immateriali co-finanziato dalla PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ & ANCI Il progetto, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù & Anci, si propone di identificare, inventariare e valorizzare il panorama delle Eredità Immateriali che caratterizzano il territorio dell’aggregazione dei Comuni di…

2009 – Attuale | REIL – Il Registro delle Eredità Immateriali di Interesse Locale
Progetto di ricerca, tutela e valorizzazione finalizzato all’istituzione del REIL Il progetto propone l’istituzione, a livello di enti territoriali, del Registro delle Eredità Immateriali di Interesse Locale (R.E.I.L.), finalizzato all’identificazione, inventariazione, salvaguardia e promozione del Patrimonio Immateriale di interesse locale dei territori. Detto Registro si propone come ulteriore livello di investigazione delle Eredità Immateriali delle comunità…

2006 – Attuale | Circuito Castelli e Borghi Medioevali
Il progetto è finanziato con il POR Sicilia 2000 – 2006, Misura 2.03. Il progetto ha creato e avviato una rete permanente tra enti pubblici e privati per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale connesso ai Castelli e i Borghi Medioevali. Partendo da un livello regionale, tale rete si estende a livello nazionale…

2006 – 2007 | Le Vie del Medioevo
Il progetto di valorizzazione artistica e culturale di nuclei storici e monumentali legati ai Borghi e ai Castelli Medioevali è finanziato dal POR Sicilia 2000 – 2006, Misura 2.02D. Il progetto nasce da una collaborazione tra Euromondi, E.P.I.S. (Europrogetti Integrati e Sviluppo), il Centro Studi Medea, il Centro Nazionale di Drammaturgia, tredici selezionati comuni proprietari…

2006 – 2008 | Medins: Identity is Future – The Mediterranean intangible Space
Il progetto è stato finanziato dal programma INTERREG 3 B MEDOCC dell’Unione Europea. La finalità generale del progetto è di contribuire alla salvaguardia, promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale dei Paesi dell’area Euro-Mediterranea, affinché esso sia salvaguardato dall’oblio (a cui oggi più che mai è sottoposto) e, al contempo, utilizzato come risorsa per lo sviluppo…

2006 – 2008 | Ecomemaq: Ecomuseum District of the Mediterranean Maquis
Il progetto è stato finanziato dal programma INTERREG 3 B MEDOCC dell’Unione Europea. Il progetto è finalizzato alla promozione della conoscenza, salvaguardia e valorizzazione delle risorse naturalistiche tipiche: la macchia mediterranea e i suoi prodotti, in quanto patrimonio di inestimabile valore, comune alle aree interne e costiere del mediterraneo, attraverso un nuovo modello di gestione sostenibile…

2005 | REI: Registro delle Eredità Immateriali di Sicilia
Progetto volto all’istituzione del REI, per la tutela, promozione e valorizzazione delle Eredità Immateriali. Si tratta di un progetto di estremo rilievo e di portata rivoluzionaria, già approvato e finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali Ambientali e della Pubblica Istruzione e recensito in numerosi quotidiani e riviste regionali, nazionali ed internazionali. Il progetto…

2005 | Space
Il progetto è finanziato dal programma INTERREG 3 B MEDOCC dell’Unione Europea e mira alla promozione di nuovi modelli di sviluppo ecosostenibile attraverso la valorizzazione e integrazione delle risorse locali. Il progetto è un partenariato tra: Italia: Regione Siciliana – Assessorato ai Beni Culturali Ambientali e alla Pubblica Istruzione, Comune di Castelmola (capofila del partenariato dei…

2004 | Spirit of Castles
Progetto per la valorizzazione e promozione dei Castelli e delle risorse culturali a questi connesse Il progetto prevede un partenariato tra la Regione Siciliana – Centro Regionale per la Progettazione ed il Restauro (Capofila), l’Associazione “Circuito Castelli e Borghi Medioevali”, Fundaçi Castells Culturales de Catalunya (46 Castelli della Catalogna, Spagna), Club UNESCO Romania, Camera Municipal…

2003 | La Casa delle drammaturgie
Progetto internazionale per la promozione di diverse forme teatrali ed esperienze formative Si tratta di un progetto sviluppato con il Centro Nazionale di Drammaturgia, l’Istituto Italiano di Cultura in Lituania, il FECC (Federazione internazionale dei Carnevali di tutto il mondo), l’Università Roma Tre, Corso di Laurea DAMS, l’Università di Trento ed altri noti teatri ed…

2002 | The European Brass Forum
Il progetto è finanziato nell’ambito del Programma Cultura 2000 della Comunità Europea. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l’Istituto Danese di Cultura in Lituania, Musikos Forumas ed altre quindici tra le migliori accademie di musica europee, tra cui la Royal Academy of Music di Londra, il Royal Northern College of Music, il Mozarteum,…

2002 | Millennia: The European Contemporary Myth of Creation and Destruction
Il progetto è finanziato nell’ambito del Programma Cultura 2000 della Comunità Europea Il progetto internazionale artistico e culturale mira alla promozione di opere teatrali di matrice europea attraverso una coproduzione teatrale internazionale in collaborazione con il Teatro Nazionale Scozzese per i giovani, La Escuela Superior de Arte Drammatico de Murcia, Maladie d’Amour Theatre of Arts…